sabato, settembre 15, 2007

Strumenti per server

Dopo aver recensito varie volte DynDNS e No-IP, ora vorrei concentrarmi sugli stumenti che mancano per integrare quelli già in possesso di Windows per fungere da server.
Questi sono principalmente:
  • interprete PHP, Perl e Python per IIS (gli ultimi due sono poco usati in IIS);
  • server di posta POP3/IMAP (SMTP è già incluso in Windows e funziona discretamente);
  • servizio di database.
Nell'ordine raccomando:
  1. PHP versione 5 (in attesa della 6 che promette bene);
  2. hMailServer, open source per Windows, insieme a SquirrelMail per l'accesso alla posta da web (non servirà più l'SMTP di Windows);
  3. MySQL.
Inoltre per chi volesse mettere in piedi un piccolo servizio di hosting, l'unico strumento che ad oggi gira su IIS e che sia progettato in PHP e ASP è ZPanel. Nelle piattaforme Windows, a differenza di quelle *nix, non è possibile mofidicare le entry al DNS automaticamente in fase di iscrizione dell'utente (tradotto in pratica, niente domini di terzo livello automatici).

giovedì, settembre 13, 2007

Accesso messagistica da web


Per accedere a qualsiasi servizio di messaggistica c'è un sito molto ben fatto, MeeBo, che permette di usufruire addirittura di una interfaccia a finestre nel proprio browser dopo l'accesso.

Il servizio è gratuito.

sabato, settembre 01, 2007

OpenDNS

Vorreste che quando visitate una pagina web qualcuno vi avvisasse se c'è pericolo di phishing o di virus?
Ora c'è OpenDNS che fa questo per voi, completamente gratis, e nel modo più "nativo" che potreste immaginare: infatti quando un pc della rete aziendale o domestica richiede un sito web ad esempio, il server DNS è quel software che traduce gli indirizzi alfanumerici in IP. Quindi OpenDNS non può che mantenere quello che promette, il metodo di implementazione non lascia scampo.
Una considerazione tenica: il servizio funziona al meglio se avete un IP fisso, infatti dopo la registrazione al sito è possibile personalizzare il DNS in modo che faccia quello che desideriamo, oltre che a fornire una serie di statistiche molto utili all'amministratore di rete, come quella dei siti più cliccati.
Il sito contiene molte guide, di livello base e facilmente comprensibili, per configurare il pc o il server per l'uso del servizio offerto.
Con OpenDNS si gudagna in velocità, in sicurezza (è infatti possibile bloccare i siti non autorizzati o pericolosi) e in usabilità, infatti uno dei servizi offerti è quello di correggere gli errori nella digitazione dell'indirizzo (ad es.: ".ocm" al posto di ".com").
Provare per credere.